


Una delle notizie che come accennavamo nell'editoriale, hanno dell'incredibile, e' il ritorno di Sony alla grande nel mondo delle PDA, oggi PDA-PHONE per ovvie ragioni. Alla grande poiche' come vedremo siamo davanti ad un prodotto esclusivo costruito come c'era da aspettarselo, da HTC (per cambiare).
A parte il ri-lancio sul settore pda, la prima curiosita' e' l'abbandono della piattaforma PALM (non avevamo dubbi) e il matrimonio obbligatorio con Microsoft data l'adozione di WM 6.1 garantendo compatibilita' totale con migliaia di programmi esistenti. Touch screen da ben 800 x 480 punti WVGA e la bellissima tastiera a scomparsa con un sistema leggermente circolare ne fanno un apparato dal design eccezionale. Ma veniamo alle caratteristiche dichiarate:
400 Mb (si suppone dalla somma di Ram e Rom)
Tastiera QWERTY
Video Wvga (chissa' se programmi come TomTom avranno problemi come sulla Toshiba...)
WiFi, Bluetooth, Gps
Radio FM e fotocamera da 3,2 Mpixel autofocus e flash
Usb presumibilmente host.
Quad-band GSM/GPRS/EDGE e UMTS/HSDPA/HSUPA (800/950/1700/1900/2100)
Carcassa rigorosamente metallica
La curiosita' dell'ultima ora e' un 3D Games Compatibility la quale dichiarazione fa' pensare presumibilmente all'integrazione di una possibile GPU
In ogni caso un prodotto a prima vista eccellente.
(foto via GizmodoIT e Gizmologia)
No hay comentarios:
Publicar un comentario