

L'idea del NAS a quanto pare piace a molti soprattutto ora che i costi sono scesi e l'estrema semplicità di gestione lo rende veramente alla portata di tutti. Ma non tutti possono investire in quello che è un prodotto pur di base. E allora, in tempi di crisi che non passano mai per colpa delle ipoteche, cosa di meglio se non farsi da soli il NAS in casa?
Abbiamo bisogno dei seguenti ingredienti:
- Quel pc che non usi più con una scheda di rete
- Un paio di dischi almeno (quanto più grandi meglio è)
- Visitare questa pagina:
http://www.freenas.org/index.php?lang=it (o clikkare il titolo) e leggere bene le istruzioni.
In pochi minuti (si, ho detto minuti) il NAS è pronto.
Come avrete notato il software da scaricare genera un Live-CD che configura un pc come NAS casalingo. Il progetto è Open-Source e quindi libero da royalties.
Se qualcuno ci prova, ci faccia sapere.......aspettiamo esperienze.
No hay comentarios:
Publicar un comentario