
Il Keynote di Jobs durante l’inizio del WWDC 2008 Apple sembra che non abbia lasciato deluso nessuno degli assistenti essendo il 3G il punto centrale.
Il sentimento centrale furono i 2 grandi movimenti strategici di Apple intorno a questo prodotto:
- più economico e più performante
- Disponibile dall’11 Luglio in ben 25 paesi
Diventeranno nervosi molti operatori dato il fenomeno massivo e globale che crea l’iPhone ma non tutto sono rose e fiori per gli utenti.
Vediamone il perchè.
- Pare che il Jailbreak non funzionerà (in apple ne sono certi, noi un pò meno....) ma denota il cammino scelto da Apple: un prezzo apparentemente migliore in cambio di contratti carissimi di anche 24 mesi.
- GPS assistito (benissimo). Chiamato anche A-GPS aggiorneremo i dati delle effemeridi per ottenere una partenza a freddo rapidissima. Problema: in questa piattaforma (per ora) potremo utilizzarlo solo con GoogleMap collegati in linea spendendo una fortuna. Potremo comunque usarlo per geotagging delle foto.
- Connessione a reti 3G (UMTS/HSDPA): arrivano tardi. Lo fanno anche i telefoni da 20€ oramai
- Molto sottile: 12mm (vedremo l’autonomia reale. Se fosse vero le dimensioni sono interessantissime)
- Fotocamera da 2Mpixel. Come l’anteriore modello: in Apple considerano che le foto fatte con il cellulare non saranno usate ai fini della stampa e/o visione su pc bensi spedite tra cellulari per essere viste su un piccolo monitor. Un peccato nella era dei telefoni da 3,2 e 5Mpixel
- Non registrerà video, perlomeno ufficialmente. Se potremo sproteggerlo ci saranno sicuramente programmi che lo metteranno in condizione di farlo ma perderemo la garanzia.
- Non possiede la videocamera frontale: le videoconferenze non si potranno fare.
- Servizio Mobile ME: ottima idea. Apple si è resa conto che oggi come oggi si guadagna sui servizi, non sull’hardware. Nokia lo sapeva da tempo...
- Prezzi: MOLTO inferiori al precedente modello. Una pena per chi ieri ha comprato il vecchio modello a 100$ in più e il 50% in meno di memoria. Apple non avverte nessuno di qualche sconto (da sempre nel suo stile) ed oramai i prodotti della mela perdono prezzo come i pc cloni. Non sono certo investimenti ma gadget carissimi. In ogni caso venderanno e molto: i fanatici di Apple non sono soliti in leggere le caratteristiche o confrontare prezzi: semplicemente comprano design.
(via Alt1040)