

(via Engadget)
Apple passerà alla storia per il design ma c’è un aspetto molto più importante che rende “storica” questa azienda: la lungimiranza nello sviluppo di dispositivi di interfaccia. Nei lontani anni ’80 l’allora superfamoso Apple II già includeva una porta SCSI creata in collaborazione con Adaptec, poi adottata da tutti i pc di alte prestazioni. Quasi 30 anni dopo ed essendo passati per il FireWire, chiedono a Intel di sviluppare un connettore (ma dovremmo pensare in un chip) che permetterà connettere dispositivi di varie caratteristiche (ottici, Usb, Lan, Fwire…) ad un única presa e da poco presentata la dimostrazione sembra essere un successone che marcherà i prossimi standard d’interfaccia.
No hay comentarios:
Publicar un comentario