
Nelle notizie di ieri il titolare, come ben saprete, era l'uscita di Google dalla Cina. Oggi Yahoo-Microsoft ha dichiarato che, se le cose non cambiano in brevissimo tempo, è disposto ad abbandonare il paese e quindi a lasciare che Cina si allontani dal mondo poichè questa è la lettura corretta. Tutto resta nelle mani di Badoo, la rete sociale-motore di ricerca Cinese che, evidentemente debe sopportare la censura del proprio paese ma, in questo caso, perdere gli "agganci" con i principali motori di Internet mondiali.
L'azione creata dal governo Cinese nell'imbavagliare i propri attivisti dei diritti civili ed il considerare Google un loro complice stà creando un importante incidente diplomatico nei rapporti tra il gigante Asiatico e gli Usa. Se Yahoo si unisce all'iniziativa di lasciare il paese, gli effetti non tarderanno in farsi notare....
No hay comentarios:
Publicar un comentario