

Inutile insistere: per quelli di noi che hanno avuto il piacere di seguire la "nascita" dell'informatica e, negli anni 80/90, la crescita dei sistemi 3D, la morte di Silicon Graphics è stata una notizia abbastanza sconvolgente.
Ma ancor più sconvolgente è ripensare a quale configurazione hardware e software fù necessaria per creare il ben noto tirannosauro del primo Jurassic Park:
Silicon Graphics Octane
Modello Silicon Graphics Octane/SI
Alimentatore Octane 623 Watios
CPU MIPS R10000, 1 MB cache
Velocità 195 MHz
Memoria RAM 512 MB
HDD IBM 9GB 7200RMP
Uscita video 13W3, con adattatore esterno 13W3 m a DB15HD f
(per connessioni standard a monitor PC che supporti Sync on Green)
Sistema Operativo IRIX 6.5
Quando si dice che il software personalizzato fà miracoli.......
Tra le altre curiosità, il software del parco è scritto in Pascal anche se un programma visibile nei monitor si vede perfettamente in UNIX: è il "3D File System Navigator" di Silicon Graphics....
No hay comentarios:
Publicar un comentario