I lettori di Feed sono sempre stati molti quelli disponibili su tutte le piattaforme e gratis sin dai tempi anteriori a Twitter. Nonostante tutto restano ancora un eccellente, forse il migliore, sistema per restare aggiornati in tempo reale e portare con noi le notizie che riguardano tempi di nostro interesse esclusivo. Non poteva essere da meno Android che nel suo market offre una quantità impressionante di programmi dedicati a questo fine, alcuni gratis, altri a pagamento, ma nel nostro caso e dopo svariate prove abbiamo deciso di optare per FeedR. Di seguito le ragioni.
FeedR fà parte di quesi programmi mediante i quali avremo a disposizione tutte le opzioni possibili nella versione gratis ma niente ci impedirà di pagare 0,72€ per la versione senza pubblicità: a nostro avviso soldi ben spesi. Tra le caratteristiche standard del programma troviamo la possibilità di ordinare i Feed, non troppo diffusa anche se ci appare come una opzione banale, il settaggio a lettere chiare e fondo scuro (modo notturno) e al contrario, la possibilità importantissima di salvare i contenuti anche nella scheda esterna di memoria SD ed aggiornare a nostro piacimento in modo automatico o manuale decidendo gli intervalli di tempo, le nostre notizie. Una interessante possibilità è quella di importare OPML ma anche di integrarsi in tempo reale con Google Reader per caricare le News ma persino aggiungere o cancellare le fonti parallelamente a Google. Una opzione di Backup e Restore ci faciliterà la reinstallazione nel nostro tablet o pda. In ogni notizia avremo a disposizione una serie di bottoni:
Inviare (compartire) per e-mail, Facebook, Twitter, Bluetooth, Blogger etc.....
Passare a schermo intero
Aprire la notizia nel Browser tramite WiFi o passando a 3G
I dettagli della notizia come le relative immagini compariranno premendo la stessa; questo per risparmiare velocità e spazio sul display.

Quello che troviamo curioso è il tempo bassissimo di aggiornamento con immagini che noi abbiamo sperimentato con un centinaio di Feed: in circa 3-4 minuti migliaia di notizie con rispettive foto erano presenti nella memoria interna per essere usate off-line. Nota negativa: l'interfaccia è disponibile solo in Inglese anche se non è molto complicato il suo utilizzo richiede un minimo di conoscenza della lingua per accedere alle opzioni per la prima volta.
RACCOMANDATISSIMO
No hay comentarios:
Publicar un comentario